Cresce nell’azienda del padre Franco, affascinato dalla metodologia e dalla sistematicità con cui veniva affrontato l’iter produttivo della trasformazione di ogni tipo di metallo con torni, presse e piegatrici. Unitamente alla passione innata per il disegno e la pittura, il suo interesse si rivolge, già dai tempi del Liceo Artistico, all’utilizzo di scarti metallici per creare oggetti d’arte.
Nel 1994, durante gli anni di frequentazione del corso di laurea in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Frosinone, inizia ad avere esperienze lavorative e professionali, spaziando dalla grafica alla progettazione di interni e complementi d’arredo, dalla progettazione e realizzazione di elementi scultorei/espositivi alle scenografie per reti televisive e spettacoli teatrali.